-
-
La Gestione del Paziente con Cefalea: Nuovi Orizzonti e Nuove Sfide
-
Scadenza Abstract: 21 agosto 2022
-
I Modulo 24 - 26 giugno 2022 - Webinar e-learning Formazione FAD fruibile in piattaforma fino al 10 novembre 2022
Emicrania con e senz’aura
-
III Corso FAD - 11 giugno 2022 Formazione FAD fruibile in piattaforma dal 11 giugno 2022 fino al 10 novembre 2022
Cefalea di tipo tensivo
-
I Corso FAD - 30 aprile 2022 Formazione FAD fruibile in piattaforma dal 30 aprile 2022 fino al 10 novembre 2022
Aspetti classificativi, clinici e diagnostici delle cefalee
-
II Corso FAD - 7 maggio 2022 Formazione FAD fruibile in piattaforma dal 7 maggio 2022 fino al 10 novembre 2022
Cefalee primarie: dal sistema nervoso periferico a quello centrale e viceversa
-
5 per mille
Sostieni la ricerca nel campo delle cefalee
-
Rinnovo quota associativa
Effettua il pagamento direttamente online
Ulteriori informazioni - clicca XIV Giornata Nazionale del mal di testa
Leggi tutto »
Awards open for application - deadlines
IHS Clinical and Basic Science Headache Research Fellowship Award
1-year fellowship award aims to support innovative and impactful...
Leggi tutto »
Sede:
Sala Conferenze del Rettorato
Piazza Tancredi, 7 - Lecce
Iscrizioni online:
Andare al sito: www.motusanimi.it/iscrizione-online
Selezione il titolo...
Leggi tutto »
Risiede nel sistema nervoso periferico la sede del dolore dell’emicrania. E’ la conclusione di uno studio coordinato da un gruppo di scienziati della Farmacologia...
Leggi tutto »
Ulteriori informazioni:
https://www.frontiersin.org/research-topics/29508/novel-migraine-therapies-consolidating-evidence-from-the-real-world
Leggi tutto »
Franco Granella - Il Direttore del Programma di Eccellenza in Medicina delle Cefalee
Il programma di Eccellenza in Medicina delle Cefalee (Headache Specialist) istituito dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) è un progetto ambizioso e, come direbbero gli anglosassoni, “visionary” di cui, come Direttore della scuola, sono particolarmente orgoglioso. Il programma, attraverso un percorso biennale modulabile in base alle differenti esigenze dei discenti, consente di conseguire tre diversi livelli di certificazione di expertise nel campo delle cefalee: attestato di livello base in medicina delle cefalee, attestato di livello avanzato in medicina delle cefalee e, dopo il superamento di un esame con quiz a scelta multipla, la certificazione SISC di esperto in medicina delle cefalee di livello superiore. Una caratteristica esclusiva a livello mondiale della nostra scuola è la possibilità di conseguire gli attestati di livello avanzato e superiore sia per le cefalee dell’adulto che per quelle dell’età evolutiva (o per entrambe per chi fosse interessato). Un’altra peculiarità, pensata per agevolare il completamento di un percorso indubbiamente impegnativo, è la modalità “mista” in cui si articolano i...
Leggi tutto »
SISC - Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
Strutture delle cefalee
I punti di riferimento e le strutture qualificate, presenti in Italia, per la diagnosi e la terapia delle cefalee.
Scopri tutte le strutture »