SISC

Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

SISC

Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

  • SISC | Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
    Corso di Perfezionamento Universitario Approccio Multidisciplinare alle Cefalee: Aspetti Psicologici, Gestionali e Educativo/Riabilitativi
    I Edizione Anno Accademico 2023-2024
  • SISC | Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
    Modulo 8: Roma, 15-17 dicembre 2023 - residenziale
    Gestione delle cefalee in età evolutiva
  • SISC | Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
    Corso FAD 5: 29 settembre 2023
    Le cefalee nella medicina di genere
  • SISC | Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
    Corsi FAD 7 / FAD 8: 20 ottobre 2023
    Neuropsicodiagnostica e cefalea rare in età evolutiva
  • SISC | Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
    Modulo V - Le Cefalee in età evolutiva 2022 online
    Fruizione fino al 31 dicembre 2023 - no ECM
  • SISC | Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
    Giornale delle Cefalee
  • SISC | Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
    Rinnovo quota associativa
    Effettua il pagamento direttamente online
  • SISC | Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
    5 per mille
    Sostieni la ricerca nel campo delle cefalee

Ultime notizie

Long‑Term Treatment over 52 weeks with monthly Fremanezumab in Drug‑Resistant Migraine: A Prospective Multicenter Cohort Study

Valeria Caponnetto, Antonio Russo, Marcello Silvestro, Alessandro Tessitore, Roberto De Icco, Gloria Vaghi, Grazia Sances, Cristina Tassorelli, Carlo Baraldi, Flavia Lo Castro,...
Leggi tutto »

Gender‑related stress factors and emotional perception in migraine: a structured online questionnaire in migraine patients and controls

Marianna Delussi, Giulia Piraino, Simona Guerzoni, Flavia Lo Castro, Grazia Sances, Elena Guaschino, Gloria Vaghi, Licia Grazzi, Simona Sacco, Agnese Onofri, Giulia...
Leggi tutto »

37° Congresso Nazionale SISC 2023 - Vincitori Premi comunicazioni orali

Sessione 5 ottobre 2023 Do neuropsychiatric comorbidities influence the outcome of Greater Occipital Nerve Injections for headache prevention in paediatric patients? Preliminary...
Leggi tutto »

37° Congresso Nazionale SISC 2023 - Vincitori Premi poster

Età Evolutiva Gut microbiota profiling of pediatric patients with migraine Laura Papetti Casi clinici Sensorimotor Persistent Familial Hemiplegic Migraine aura due to...
Leggi tutto »

37° Congresso Nazionale SISC

Foto Gallery 37° Congresso Nazionale SISC  
Leggi tutto »

L'opinione di...

Scuola Superiore Interdisciplinare delle Cefalee

Franco Granella - Il Direttore del Programma di Eccellenza in Medicina delle Cefalee

Il programma di Eccellenza in Medicina delle Cefalee (Headache Specialist) istituito dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) è un progetto ambizioso e, come direbbero gli anglosassoni, “visionary” di cui, come Direttore della scuola, sono particolarmente orgoglioso. Il programma, attraverso un percorso biennale modulabile in base alle differenti esigenze dei discenti, consente di conseguire tre diversi livelli di certificazione di expertise nel campo delle cefalee: attestato di livello base in medicina delle cefalee, attestato di livello avanzato in medicina delle cefalee e, dopo il superamento di un esame con quiz a scelta multipla, la certificazione SISC di esperto in medicina delle cefalee di livello superiore.  Una caratteristica esclusiva a livello mondiale della nostra scuola è la possibilità di conseguire gli attestati di livello avanzato e superiore sia per le cefalee dell’adulto che per quelle dell’età evolutiva (o per entrambe per chi fosse interessato). Un’altra peculiarità, pensata per agevolare il completamento di un percorso indubbiamente impegnativo, è la modalità “mista” in cui si articolano i...

Leggi tutto »


SISC - Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

Dona il 5 per mille

Sostieni la ricerca nel campo delle cefalee.

maggiori informazioni »

Strutture delle cefalee

I punti di riferimento e le strutture qualificate, presenti in Italia, per la diagnosi e la terapia delle cefalee.

Scopri tutte le strutture »

Contatti
SISC - Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
Registro Persone Giuridiche - Prefettura di Firenze - n. 534/2011
  • Indirizzo:
    Sede Amministrativa:
    Casella Postale 17, Succursale 3
    06123 Perugia, Italy

    P.IVA 05057860487 C.F. 01529430488
  • Telefono: 075 585 8181 (dal lunedì al giovedì: orario: 8:30 - 13:00)
  • Fax: 075 578 4229
  • Email: sisc@sisc.it
Cerca nel sito

Inserisci le parole di tuo interesse e seleziona il pulsante "Cerca"

Newsletter SISC

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e novità sulle attività SISC

© 2014. SISC Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. All rights reserved. Partita IVA 05057860487 - Codice Fiscale 01529430488
Tutela della privacy - Informativa sui cookie - I miei consensi