PROROGA FINO AL 1 SETTEMBRE 2020, ORE 12:00
PER L'INVIO DEGLI ABSTRACT
Cari Soci,
Vi comunico che la scadenza per l’invio dei contributi scientifici per il 34° Congresso Nazionale SISC è prorogata fino alle ore 12:00 del 1 settembre 2020. Gli abstracts dovranno essere redatti in lingua INGLESE utilizzando e seguendo le istruzioni riportate nel file - “Abstract Template” e inviati esclusivamente tramite e-mail a sisc@sisc.it.
Vi ricordo che i principali, ma non esclusivi, argomenti del Congresso sono:
• Impatto socio-economico dell’emicrania
• Emicrania come malattia sociale
• Cefalee e stili di vita
• Medicina di genere e cefalee
• Neurobiologia del dolore cefalico
• La genetica delle cefalee
• Neurofisiologia e psicofisiologia dell’emicrania
• Neuroimaging dell’emicrania
• Cefalee nell’età evolutiva
• Cefalee nell’anziano
• Cefalee e deficit cognitivo
• Cefalea a grappolo e TACS
• Cefalee rare
• Cefalea e sintomi associati
• Nuovi farmaci
• Neurobiologia del CGRP
• Anticorpi monoclonali anti CGRP e CGRP-R nella pratica clinica
• Triptani e Ditani
• Trattamenti non farmacologici
• Cefalee e dieta
• Nutraceutici e cefalea
• Neurostimolazione nelle cefalee
• Cefalee croniche
• Le Cefalee a tempo del Coronavirus
• Abuso di sostanze e cefalea
• Linee guida
Per eventuali informazioni o richieste di chiarimento scrivere alla seguente e-mail: sisc@sisc.it.
Con i più cari saluti,
Pierangelo Geppetti
Presidente SISC
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e novità sulle attività SISC
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie
Ho compreso e accetto